Tel. +39.0564.933718 info@aurora-albergo.it Via Fratelli Bandiera, 19 – 58043 Castiglione della Pescaia

Cosa fare a castiglione della pescaia in Autunno:

Natura, eventi e sapori tra mare e borghi Albergo Aurora

Quando l’estate si quieta e la spiaggia ritrova il suo ritmo lento, cosa fare a Castiglione della Pescaia diventa una domanda piacevole a cui rispondere. Dall’Hotel Aurora, a pochi metri dal mare, è facile alternare passeggiate nella pineta, visite culturali nei borghi e assaggi di stagione. L’autunno regala una luce morbida, profumi di resina e silenzio: è il momento perfetto per scoprire il territorio con calma.

Diaccia Botrona: natura che scorre lenta

La Riserva della Diaccia Botrona, a pochi minuti dall’hotel, è una tappa che mette d’accordo tutti. Nei canali e tra i canneti, i fenicotteri e gli aironi si lasciano avvicinare quanto basta per una foto discreta; l’aria è tersa, i tramonti si specchiano sull’acqua. Con un binocolo leggero e scarpe comode si percorrono i sentieri senza fretta. Se sei curioso, puoi informarti sulle visite che partono dalla Casa Rossa Ximenes: raccontano la storia idraulica del territorio e svelano angoli nascosti dell’oasi.

Pineta del Tombolo: il corridoio verde

Quando soffia un po’ di Maestrale o semplicemente hai voglia di stare nel verde, la Pineta del Tombolo è il posto giusto. Il sentiero corre parallelo alla costa per chilometri: il terreno è morbido, l’orizzonte del mare si apre tra i pini, e l’odore della macchia accompagna la camminata. Dalla zona del ponte Giorgini si raggiungono tratti di spiaggia larghi e silenziosi; in autunno il tramonto qui è una piccola cerimonia quotidiana.

escursioni parco della maremma, castiglione della pescaia vacanze

Borghi e museo: una pausa di cultura

Storia Castello castiglione della pescaia Albergo Aurora

Se vuoi alternare natura e storia, prendi la strada per Vetulonia. In meno di mezz’ora arrivi in un borgo raccolto, con il Museo Civico Archeologico “Isidoro Falchi” e i racconti etruschi disseminati tra sale e necropoli. È un’idea perfetta nelle giornate ventose o quando desideri un pomeriggio diverso: si sta al caldo, si impara qualcosa di nuovo e si torna verso il mare con una prospettiva più ampia sulla Maremma.

Sapori di stagione: castagne, funghi, olio “novo”

L’autunno in tavola qui profuma di legna e di bosco. A Tirli, la frazione collinare di Castiglione, le trattorie servono zuppe, funghi e cacciagione; nelle campagne i frantoi iniziano a macinare e l’olio “novo” pizzica piacevolmente sul palato. È quel periodo dell’anno in cui un pranzo rustico diventa un’esperienza a sé, magari preceduto da una passeggiata nel castagneto e seguito da un caffè con vista sulla costa.

Se cambia il vento, cambia il programma

Capita che il Maestrale detti legge. Nessun problema: la pineta offre riparo e una passeggiata rigenerante; la Diaccia Botrona, dai capanni, regala osservazioni al riparo; l’entroterra invita a una degustazione di Morellino o a una sosta termale. E quando il cielo si apre, il porto e il belvedere del castello tornano a essere il punto d’onore per salutare il giorno che finisce.

All’Hotel Aurora trovi il punto di partenza ideale per tutto questo. ♥

 

CONTATTACI
Per richiedere informazioni o per verificare la disponibilità delle nostre camere inviaci una richiesta.

  • DD slash MM slash YYYY
  • DD slash MM slash YYYY